News

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Socio-Scolasticamente parlando” tenuta da Francesco Pira dal titolo: “Ricorsi ...
Il paradosso è servito: nell’era dell’interazione on line, la solitudine aumenta e anche in modo esponenziale. Ciò comporta ...
In attuazione dei decreti interministeriali n. 75 e n. 77 del 24 aprile 2025, INDIRE ha pubblicato gli avvisi relativi a: Art ...
Il CSPI, chiamato a dare il proprio parere sul testo delle Indicazioni nazionali per infanzia e primo ciclo, ha sollecitato ...
Il programma Pn “Scuola e competenze 2021-2027”, con l’obiettivo, come si legge sul sito del Mim, “di migliorare la qualità, ...
Com’è noto, sta per tornare la popolarissima fiction “I Cesaroni“, che nei primi anni Duemila ha tenuto incollati al ...
La didattica nella scuola primaria, intesa come l’arte e la scienza di accompagnare i bambini nel loro apprendimento, è un campo in continua evoluzione, che connette le tradizioni pedagogiche con le p ...
Le Università autorizzate con Decreto Ministeriale n. 436 del 26/06/2025 all’attivazione dei percorsi di formazione per il ...
Il ministero dell’Istruzione del merito si sta impegnando per “la diffusione nelle scuole dalla cultura assicurativa e per la ...
Le polemiche di questi giorni sulle Indicazioni Nazionali per infanzia e primo ciclo fanno emergere una questione pedagogica ...
Spesso si parla di una possibile modifica del calendario scolastico, i cui favorevoli spingono per chiudere le scuole, ad ...
Oggi, mercoledì 2 luglio, e domani, l’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE organizza a Roma, presso l’Auditorium Antonianum in ...